(Difficoltà: 3,8/5)
“La vera ignoranza non è l’assenza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla” (K. Popper)
Tutti si nasce ignoranti; ma quello di crescere ignoranti è
una scelta. L’ignorante non è colui che non sa e vuol sapere; è colui che non sa
e non vuol sapere, che si bea della sua ignoranza. E non è, naturalmente, il
non voler sapere di chi cerca di proteggersi dalle brutte notizie, o di chi si decide per un determinato campo di conoscenze rispetto a un altro: questa è ignoranza
(o conoscenza) selettiva, un’ignoranza che non è veramente tale. Se dovessimo misurarci sulla
base di quello che sappiamo e non sappiamo, saremmo tutti da considerare degli
ignoranti; e in un certo senso questo è vero: non ci basterebbero tre vite per
imparare tutto quello che c’è da imparare nel mondo.
Ma la vera ignoranza – quella di cui vogliamo parlare qui - è
più esprimibile con il concetto di “insipiente” nella definizione di Treccani:
insipiènte […] – Di persona che non sa o sa poco di ciò che dovrebbe sapere, che vive nell’ignoranza e non si cura di illuminare il proprio spirito; è sinon. letter. di sciocco, stolto, e indica spesso uno stato di sordità intellettuale e di cecità morale […]. [primo corsivo nostro, ndr].
Sempre Treccani dà invece dell’ignorante la seguente definizione principale:
ignorante […] – Che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso di nozioni […] [corsivi nostri]
Come si vede, il termine “ignorante” può assumere un
significato più neutro, di persona che non è ferrata in un particolare campo di
nozioni. “Insipiente” è invece colui che non sa ciò che dovrebbe sapere. Se uno è ignorante di ciò che dovrebbe
sapere, allora lo è a maggior ragione di ciò che non è tenuto a sapere: egli è perciò
un ignorante totale (a esclusione forse delle nozioni e abilità legate al lavoro che gli
permette di vivere). E uno è ignorante totale per
sciatteria, incuria o superbia, cioè perché semplicemente ritiene di non dover
sapere nulla.
Quindi l’ignoranza, e anzi la vera ignoranza (come ci tiene a precisare Popper), cioè l'insipienza, è quella dell’arrogante
che, per es., non vuole imparare una semplice cosa che gli vuoi insegnare per
non doverti dire grazie e per non abbassarsi nei tuoi confronti, nemmeno per qualche
secondo o minuto, al livello del discepolo. Egli rifiuta quindi, per arroganza
e superbia che si traduce in spregio per te e per la conoscenza, anche qualcosa che
potrebbe migliorare la sua vita. Il tutto per non dare soddisfazione a chi ne
sa più di lui. Non è quindi da sorprendersi che l’ignoranza si accompagni
spesso all’invidia: l’invidia per chi invece ha cercato di crescere
culturalmente e intellettualmente accettando di vestire i panni del discepolo, e
lo ha fatto al prezzo di subire una passeggera sensazione di inferiorità. Poichè interviene il sentimento squallido e nocivo dell'invidia, è giusta la connotazione morale attribuita all'insipienza nella definizione di Treccani.
C'è un'altra cosa da osservare. Siccome l’ignorante vero è un ignorante totale, allora chiunque lo sovrasterà in questo senso, e ne consegue
che egli, rifiutando tutto ciò che può venire da un livello di conoscenza
superiore di quello da lui posseduto, si precluderà qualsiasi tipo di miglioramento
e perfezionamento intellettivo e culturale. Questo ci riconduce alla definizione di insipienza sopra, e al fatto che la vera ignoranza è sempre una scelta.
La vera ignoranza è, per concludere, di chi si bea della sua mancanza di conoscenza. Essa ha più a che fare con difetti di carattere quali la superbia,
l’arroganza e le testardaggine, che non con la conoscenza di fatti, cose o
nozioni. E ha che fare, molto, con la stoltezza: quando si dice "ignorante", si allude
più all'ottusità che non alla mancanza di conoscenza; e laddove la
seconda è rimediabile, la prima non lo è, o lo è molto difficilmente. Perché la nozione di "ignoranza" – quella vera - appartiene al dominio
della psicanalisi, non a quello pedagogico-didattico. La vera ignoranza è una questione di qualità (della persona), non tanto di quantità (delle
conoscenza).
Nessun commento:
Posta un commento