lunedì 25 novembre 2013
POLITICA ITALIANA: "COMPROMESSI" O "RICATTI"?
(Difficoltà: 3,6/5)

lunedì 18 novembre 2013
L'UNICO SENSO POSSIBILE PER LA FEDE
lunedì 11 novembre 2013
L'ASSE SBIECO DEL MONDO
Mentre in altri paesi la legalità è la norma, e ci vuole un
certo coraggio per essere disonesti perché si sa di incorrere in
pene dure e certe, nel nostro paese vale piuttosto il contrario. Ciò
è permesso dai tempi geologici della giustizia e da una legge fatta
dai criminali apposta per se stessi.
In linea generale, però, è chiaro che il criminale contraccambia il rischio della galera non solo con un guadagno facile, ma anche con una indiscutibile posizione di vantaggio. Il principio è solo in apparenza scontato: i tutori della legge sono chiamati al rispetto della legge anche quando devono far rispettare la legge.
In linea generale, però, è chiaro che il criminale contraccambia il rischio della galera non solo con un guadagno facile, ma anche con una indiscutibile posizione di vantaggio. Il principio è solo in apparenza scontato: i tutori della legge sono chiamati al rispetto della legge anche quando devono far rispettare la legge.
sabato 2 novembre 2013
CONSIDERAZIONI OGGETTIVE SUL RAZZISMO
(Difficoltà: 4,3/5)
.jpg)
Iscriviti a:
Post (Atom)